Cod. 9802190
Si usa principalmente con piccoli chiodi per perlina ture o altri piccoli chiodi in genere, abbastanza pic- coli per permettere alla testa di entrare nel guida chiodi. Per caricare il Guidachiodi inserire il chiodo con la testa nel guidachiodi, vedere illustrazione numero -1-. Se starete lavorando con un chiodo molto piccolo, questo sparira all'interno del guida- chiodi. Non preoccupate Vi c'e un piccolo magnete all'interno del guidachiodi per evitare la suafuoriu- scita, anche nel caso il Guidachiodi venga capovolto Impugnate il Guidachiodi con l'impugnature anato- mica rivolta verso il palmo della vostra mano, con il vostro dito indice lungo il guidachiodi, come potete vedere nell figura numero -2-.
Quindi appoggiate in maniera perpendicolare il guid- achiodi sulla superfice dove volete metter il vostro chiodo.
II portachiodo é tenuto da una molla che con la pres- sione della vostra mano si ritrarra permettendo al chiodo di entrare nella superficie prescelta..
La forza della pressione da praticare si determinera con la pratica. Ricordate che piú il chiodo é piccolo e la superfice é tenera meno sará la pressione da esercitare, mentre con superfici dure e chiodi piú grossi, il nostro guidachiodi Vi permetter di evitare
dolorose esperienze.
Copyright © 2013 - 2025 All rights reserved | Powered by Global Software
X